INSIDE sarà presto anche testata online
La società di produzione STECON PRODUCTION S.r.l.s. nasce nel 2013: il progetto vuole sviluppare le professionalità in campo giornalistico e tele-cinematografico in alternativa alla grave crisi del settore dei media.
La nostra è una società start-up nata nel 2013 dall’iniziativa e intraprendenza di alcuni professionisti appartenenti al settore giornalistico e televisivo, come alternativa al momento di crisi dei settori specifici.
In quest'ottica nasce il nuovo free press nazionale a cadenza quindicinale INSIDE_New Braille journal, come occasione di auto-impiego di professionisti, a partire dallo stesso fondatore Stefano Contini
Il primo obiettivo del nostro progetto infatti, è di creare un bacino di impiego rivolto tendenzialmente a risorse professionali attualmente senza occupazione (circa 950 giornalisti disponibili e 50 operatori del settore broadcast) di età 35-60 anni, ma anche ad eventuali risorse in condizioni di precariato giovanili
INSIDE vanta la sua maggiore forza, proprio nella sua particolare linea e struttura editoriale.
INSIDE, come testata giornalistica, non usufruisce in questo momento, né di fondi statali né di fidelizzazioni con gruppi politici.
Per questo che il nostro giornalismo è orgoglioso di poter esprimere una informazione pulita e volta a realizzare inchieste di carattere sociale e che mirano a suscitare interesse di carattere nazionale e di sicura tendenza ad avvicinare diverse categorie di lettori.
Questo grazie anche alle rubriche interne che mirano a creare una sinergia diretta con il cittadino e le istituzioni.
Sviluppo di interazione attraverso la fluidità della lettura grazie alla dialettica semplice e costruita con l’apporto di informazioni dialettali e grammaticali dei termini convenzionali adottati. Il coinvolgimento attraverso le pubblicazioni del lettore, gli articoli in inglese e le statistiche di opinioni e argomenti di interesse socio-culturale attuale.
Il nostro progetto editoriale infatti mira ad essere sensibile alle necessità di carattere sociale, alimentando l’accesso delle informazioni anche alle categorie dei portatori di handicap quali i non vedenti e ipovedenti, sviluppando la conoscenza del linguaggio braille anche attraverso la testata classica.
La prima rubrica aperta e mirata a dar voce al popolo con uno slogan e un personaggio ripreso dalla storia della Roma di metà ‘800 ( Pasquino “voce der popolo sovrano” ).
Condita con un pizzico di ironia e cultura, essa mira a dar spazio al lettore e al disagio, nonché al degrado urbano della città di Roma, della provincia e della regione.
Un focus dei problemi sociali nella città e nelle periferie.
Un giro dei quartieri, ascoltando, evidenziando e denunciando tutte le segnalazioni che i residenti e non, sollecitano all’attenzione delle istituzioni pubblicandone gli invii.
Fornendo alla redazione tali informazioni documentate da foto o atti documentanti, Pasquino cercherà di sollecitarne le risposte attraverso la richiesta alle istituzioni. Il tutto con un pizzico di satira e di sorriso, rivolto a delimitare il malessere e a sdrammatizzarne la eccessiva gravità.
Pasquino mirerà ad interloquire con chi segnala disagi, anche attraverso email e video inviati.
Un pizzico di cultura; si proverà a far sorridere anche con degli scritti che Pasquino presenterà nello spazio dedicato. con scrittura di versi in dialetto romanescho, suoi e di chi vorrà inviarne.
Email : tgmandodipasquino@insidejournal.it
Il lettore è chiamato ad interpretare il suo pensiero e le sue opinioni inerenti l’argomento che, di volta in volta, INSIDE si propone di approfondire attraverso le sue inchieste.
Attraverso un articolo scritto di proprio pugno, il lettore verrà pubblicato e messo in parallelo tra chi vive l’argomento (sociale, politico, cronaca, ecc..) da professionista giornalista e quindi in modo trasparente e possibilmente obiettivo ed imparziale e chi, nel quotidiano, vive e affronta da cittadino il problema e la situazione, ponendone i termini di positività o negatività e nello stesso momento, le cause e le possibili soluzioni da poter proporre alle istituzioni.
Attraverso le pagine social di ISIDE, potranno essere visionati gli argomenti e quindi scrivere alla email inviando gli articoli e le proposte anche di argomenti da trattare nelle inchieste di INSIDE.
Email : popolo@insidejournal.it
Con questa rubrica, INSIDE vuole creare un profondo dialogo al servizio del lettore.
Egli potrà proporre i suoi quesiti di carattere diverso, all’attenzione di esperti che attraverso la redazione, si incaricheranno di fornirne le risposte migliori e più esplicite per una soluzione da poter adottare al fine positivo.
Basta scrivere alla email di riferimento per poter contattare la redazione e avere la possibilità di essere pubblicati all’interno della testata INSIDE.
Email : esperto@insidejournal.it
Questo è lo spazio di cui INSIDE si sente particolarmente fiero.
Attraverso questo, il lettore con problemi di occupazione potrà evidenziare, attraverso una lettera di presentazione, le sue caratteristiche professionali e personali, sottoponendole cosi la propria candidatura, alle eventuali aziende interessate.
La particolarità di questo spazio è che né usufruirà un singolo candidato per ogni uscita di INSIDE, cosi da poter avere più possibilità di essere contattato.
Il tutto sarà ovviamente contestualizzato nel rispetto e nella gestione dei dati personali e del c.v. del candidato, i quali saranno inviati alle aziende, in via privata dalla redazione, a tutela del rispetto della privacy come da norma vigente.
Inviare via email la lettera di presentazione, il c.v. e foto con firma della legge sulla privacy secondo articolo di riferimento in essere.
Email : curriculum@insidejournal.it
L'edizione online prevede anche la creazione della web-tv e del Tg multimediale unico nel suo genere, redatto con l’affiancamento di un interprete in L.I.S. (lingua italiana dei segni), in modo da essere perfettamente accessibile alle persone non udenti, e si propone di aprire un ulteriore approfondimento degli aspetti legati al mondo delle disabilità.
L'edizione in Braille, così come quella in L.I.S., sarà parte integrante della strategia editoriale e della forza di INSIDE che vuole, come scopo giornalistico, assumere il compito non solo di offrire notizie e informazioni di carattere generale e con meno distacco dal lettore, ma anche di sensibilizzare questi al mondo delle disabilità.
Redazione generale: Editore Sig. Stefano Contini
e-mail: redazione@insidejournal.it
Tel e Fax : +39.06.64420515
Direttore editoriale: Sig. Alfonso Palumbo
e-mail: Direttore@insidejournal.it
Caporedattore: Sig.ra Elena Filicori
e-mail: caporedattore@insidejournal.it
Direzione generale marketing:
e-mail: marketing@insidejournal.it
Direzione ufficio commerciale: Sig.Franco Saponara
e-mail: f.saponara@insidejournal.it
Tel: +39. 320.9715025
Scrivere a segreteriaredazione@insidejournal.it
personale@insidejournal.it
Specificare nell’oggetto se inviato per la redazione o settore commerciale